Ala-pivot
d’esperienza del 1984, proviene dal Barcellona. Treviso, Venezia,
Reggio Calabria tra le tappe della sua carriera, iniziata nel 2001.
Antonio “Titto” Carone designato assistant coach di Agostino Origlio.
Il veneziano Giacomo Sereni, nato a Padova il 21 aprile 1984, ala-pivot
di 198 centimetri, è il nuovo acquisto dell’Olimpia Matera per il
Campionato Nazionale di Pallacanestro di serie B 2018/2019.
Nel
biennio 2001-2003 ha giocato giovanissimo a Treviso in serie A,
conseguendo in tutto 13 convocazioni e partecipando alla vittoria dello
scudetto in entrambi i campionati. Successivamente, dal 2005 al 2017 ha
preso parte ai tornei di serie differenti – da A dilettanti a B, DNB e
DNC – vestendo le casacche di Riva del Garda, Venezia, Patti,
Barcellona, Reggio Calabria, Lucca, Messina e Catanzaro. È stato anche
convocato nelle Nazionali Under 18 e Under 20.
Nella scorsa
stagione ha giocato tutte le 30 partite della regular season nel
Barcellona – arrivato primo nel girone D della stessa serie –
realizzando 273 punti, con medie di realizzo del 61% nei tiri da due,
37% in quelli da tre e 81% dalla lunetta. Ha partecipato inoltre alle
gare di Coppa Italia ed ai Play Off, che la squadra siciliana ha perso
in finale con il Cassino – stesso ostico avversario dell’Olimpia, che
l’aveva incontrato negli ottavi della stessa fase.
“Sono
felicissimo ed onorato di aver ricevuto anzitempo la proposta della
società sportiva, di cui ho sentito parlare benissimo tra i miei
colleghi. Ho fatto una lunga e positiva chiacchierata con coach Origlio,
e mi sono trovato perfettamente d’accordo con le sue idee. Di Matera
conosco l’ambiente, avendoci giocato diverse volte ai tempi della B1, so
che il Palasassi è un campo “caldo” e tutta la città vanta una
tradizione di basket storica e autentica. A maggior ragione, quest’anno
sarà davvero importante per le connessioni turistiche e culturali di
questa bellissima città, per cui anche noi faremo di tutto per
distinguerci per qualità di gioco, entusiasmo e risultati.”
“L’entusiasmo
con cui i nuovi giocatori accolgono il nostro invito a giocare
nell’Olimpia è estremamente contagioso.” – commenta il vicepresidente
dell’azienda materana, Rocco Luigi Sassone – “La reputazione della
nostra società sportiva, insieme all’unicità di Matera e delle persone
che l’animano, rappresentano la condizione di partenza ideale per
intraprendere una sfida sempre nuova e convincente”.
Intanto,
un’altra tessera importante trova collocazione nel mosaico
dell’organizzazione Olimpia: Antonio “Titto” Carone, infatti, è stato
designato assistant coach di Agostino Origlio, riformando un duo che ha
lavorato insieme a Valmontone nel campionato 2016/2017. Carone non è
nuovo nell’ambiente materano, poiché ha coadiuvato i coach Giulio Cadeo,
Luigi Gresta e Ciccio Ponticiello nel campionato di A2 2015/2016.
Classe 1989, laureato in Scienze Politiche, nello scorso campionato
Carone ha svolto lo stesso ruolo a Salerno, affiancando gli allenatori
Paternoster e Menduto (quarti dopo la regular season, giunti in
semifinale play off con San Severo).