Lo
annuncia la società sportiva, che presenterà l’allenatore nella
conferenza stampa di sabato prossimo. “Matera città di pallacanestro” –
le prime parole del coach. Presidente Lorusso: “Pronti a cogliere le
sfide della prossima stagione”; ringraziamento per il coach Putignano.
E’ Agostino Origlio,
classe 1974, siciliano di Capo d’Orlando, il nuovo coach dell’Olimpia
Matera per il campionato di Pallacanestro di Serie B 2018/2019. Lo ha
annunciato oggi il consiglio di amministrazione della società sportiva
lucana, che presenterà l’allenatore alla Stampa e ai sostenitori
biancoazzurri sabato prossimo, 9 giugno 2018, alle 10.30, nella
conferenza stampa che avrà luogo nella sede sociale di Via Lazazzera.
“Sono
davvero contento di questa nuova esperienza che mi porta a Matera.” – è
la prima dichiarazione di coach Origlio – “In pochi giorni abbiamo
trovato la giusta empatia per raggiungere l’accordo contrattuale. Matera
è una piazza che vive di pallacanestro da tantissimo tempo, ha un
passato glorioso, ci sono passati giocatori e allenatori di ottimo
livello, ed è pertanto motivo di maggiore responsabilità. Sono sicuro
che questa nuova esperienza sarà per me particolarmente appassionante e
mi fornirà le giuste motivazioni.”
“Origlio è un coach di grande
esperienza, pronto a cogliere insieme a noi le sfide che il prossimo
campionato prospetta all’orizzonte.” – commenta il presidente
dell’Olimpia, Pasquale Lorusso – “Parliamo di un professionista
apprezzato ovunque e dedito profondamente al basket, proprio come noi.
Ovviamente, in questo momento salutiamo e ringraziamo coach Giovanni Putignano, al quale auguriamo un futuro ricco di nuove soddisfazioni”.
Nato
il 14 giugno 1974 a Capo d’Orlando, Origlio ha intrapreso l’attività di
coach allenando, dal 1996 al 2001, il settore giovanile dell’Orlandina
Basket. In seguito, diventa il vice allenatore della prima squadra fino
al 2003, anno in cui approda a Teramo come secondo di Franco Gramenzi in
Serie A. Dal 2004/05 al 2005/06 è il coach di Rosignano Solvay e
Oristano, in serie C, e nel campionato successivo rientra nello staff di
Gramenzi come assistant coach, contribuendo alla promozione in Lega Due
del Basket Veroli, che continuerà a seguire anche nel campionato
successivo. Nel 2008/09 Giovanni Perdichizzi lo chiama come vice nella
New Basket Brindisi, che è promossa l’anno dopo in serie A1:
l’accoppiata prosegue anche nella massima serie, fino al campionato
2010/11. Nelle quattro stagioni successive, dal 2011 al 2015, è di nuovo
l’assistente di Gramenzi a Ferentino, in A2. Diventa quindi coach di
Valmontone, in Serie B, nel 2015/16 portando, l’anno dopo, la squadra
laziale ai playoff e alla partecipazione alla Final Four di Coppa
Italia. Nello scorso campionato è chiamato da Cerignola nelle ultime tre
giornate della regular season di Serie B, la squadra riesce a vincere
due partite a Fabriano e in casa con Civitanova Marche, ma è troppo
tardi per impedire ai pugliesi i playout e la conseguente retrocessione.
Vive a Roma, è sposato con Marilina ed è il papà di Vittoria, 7 anni.
“Lo
spessore della piazza cestistica di Matera, coincide con la levatura
culturale di questa straordinaria città, che ho visitato durante le
trasferte passate. In questi giorni l’ho trovata ancor di più cresciuta e
pronta a rappresentare turisticamente l’Italia ai massimi livelli. Sarà
bellissimo viverla nel momento della sua consacrazione culturale in
Europa” – conclude Origlio.