Skip to content Skip to footer

Comunicato Stampa #671: Olimpia Matera, giovedì al Palasassi il ritorno dei quarti dei Playoff 

Dopo la sconfitta all’esordio nei quarti di finale di
tabellone 4, capitan Ochoa e compagni vogliono pareggiare subito i conti
e dare continuità al torneo. L’ingresso è gratuito. Coach Putignano:
“concretezza e concentrazione, la spinta in più verrà dal nostro
pubblico”.

Al Palasassi di Viale delle Nazioni Unite, a Matera, l’Olimpia Basket
sta lavorando alacremente in queste ore, per giungere al massimo della
condizione, in gara 2 del Playoff di Serie B “Old Wild West” – Tabellone
4. Infatti, sarà l’impianto polisportivo della Città dei Sassi ad
ospitare il secondo turno della sfida con la Virtus Cassino, alle 21.00 di giovedì, 3 maggio 2018
– ll match è affidato all’arbitraggio di Stefano Gallo da Monselice
(PD) e Cristiano Giusto da Albignasego (PD). Il primo turno è stato
omologato, sabato scorso, con il punteggio a favore dei laziali nella
loro sede (82-65), in una giornata caratterizzata dalla vittoria di
quasi tutte le compagini che giocavano in casa – finora 13 su 15
partite, la sfida tra Bisceglie e Stella Azzurra Roma si giocherà nel
posticipo del 1° maggio, alle 19.00.

La società sportiva materana ha deciso che, anche per questa volta,
l’ingresso al Palasassi sarà gratuito per tutti, per cui – a giudicare
dal tam-tam che scandisce le ore di attesa sui social – è verosimile che
buona parte dei 2.000 posti disponibili sia presidiata da tanti fan dei
colori biancoazzurri, pronti a sincronizzare il battito dei loro cuori
con l’incessante rullio dei tamburi suonati dai più inesauribili amici
dell’Olimpia.

Giovanni Putignano, coach dei materani, illustra il contesto del prossimo match: “La
gara due dovrà essere differente rispetto alla prima della serie,
giocata a Cassino: non abbiamo disputato un’ottima partita, per di più
abbiamo vissuto il disagio delle difficoltà incontrate in fase
realizzativa. Giovedì prossimo tutti devono avere un approccio diverso,
con la capacità di essere concreti non soltanto sotto l’aspetto
offensivo, ma prestando attenzione a tutti i particolari che
contribuiscono a far vincere la partita”.

Ovviamente una sfida a eliminazione diretta, giocata al meglio delle tre
partite, propone dinamiche differenti rispetto a quanto avvenga
normalmente durante la regular season; ancora il coach: “Chiederò a
tutti di concentrarsi soltanto sulla gara due, del resto conosciamo le
caratteristiche dei nostri avversari come loro ci conoscono meglio;
adesso serve uno spirito di abnegazione superiore rispetto alla prima
sfida. La partecipazione del pubblico sarà, come sempre,
importantissima: già a Cassino sentivamo i nostri sostenitori che ci
incitavano a non mollare, al Palasassi saranno loro l’ago della bilancia
e ci sapranno dare la spinta in più nei momenti di difficoltà;
conoscono la nostra squadra alla perfezione, e sanno rappresentare i
migliori propositi di un territorio che ci chiede di essere determinati e
vittoriosi”.

Ecco, il Palasassi: il campo di innumerevoli battaglie, il
riconosciuto “fortino” – testimone e artefice, al tempo stesso, di
decine di missioni impossibili – capace di incutere negli anni, un
ragionevole timore riverenziale anche in quelle formazioni nominalmente
più accreditate: sarà, ancora una volta, il “sesto uomo” in campo,
l’outsider senza nome, ma con tanti volti, del roster di Matera. Alle
21.00 di giovedì sera, Nacho Ochoa e i suoi compagni di brigata sapranno
certo su chi contare, per dare seguito alla meritata competizione, e
riaprire i giochi di questi quarti di finale dei Playoff, rimandando la
resa dei conti a domenica prossima, in quel di Cassino.