Mancano quattro impegni alla fine del campionato ed entrambe le formazioni sono
alla ricerca di punti che rinsaldino la permanenza in zona playoff.
Coach Putignano: “continuità difensiva e offensiva”.
Ritorna il basket della Serie B “Old Wild West” al Palasassi di Matera,
che domenica 25 marzo 2018, con inizio alle ore 18.00, ospiterà il match
tra Olimpia Basket e Senigallia, previsto dal calendario della 27esima
giornata del girone C.
Mancano quattro giornate alla fine della
regular season, e questa parte finale del torneo è caratterizzata da un
appassionato tentativo, da parte di molte formazioni, di trovare una
sistemazione stabile in zona playoff; è il caso di entrambe le squadre
in sfida a Matera: con 28 punti, l’Olimpia presidia il settimo posto
della mini classifica, e Senigallia il quinto con 30 punti, su un totale
di otto posizioni disponibili per gli spareggi.
Domenica
scorsa, la striscia positiva dei materani è stata interrotta da una
sconfitta a Pescara (86-81), quella dei marchigiani in casa con Nardò
per 79-88; quindi entrambe le contendenti puntano al confronto del
Palasassi per riprendere il cammino verso la fase successiva del
campionato.
Il coach dell’Olimpia, Giovanni Putignano, annuncia
come decisiva la competizione di domenica prossima: “La parola chiave di
domenica prossima sarà continuità; continuità difensiva e offensiva, un
accorgimento usato in altre giornate che già ha dimostrato di essere
efficace nella gestione delle nostre gare, soprattutto in quelle
casalinghe. Giocheremo contro una squadra che ha creato difficoltà a
tutti, sia in casa, sia in trasferta, e non ci deve ingannare l’ultima
sconfitta subita a Senigallia, domenica scorsa, perché si tratta di una
formazione resistente, capace di invertire le sorti dei match con
determinazione. Per questo dovremo essere molto attenti e concentrati,
puntando al conseguimento degli obiettivi che ci siamo prefissati”.
Prosegue
l’allenatore: “Nella penultima giornata in casa del campionato, noi
daremo il massimo, i ranghi sono completi e ci aspettiamo che il nostro
pubblico ci sostenga come ha fatto a Pescara, soprattutto nei momenti di
maggiore difficoltà”.
Il calendario della giornata prevede
inoltre i duelli tra Civitanova Marche (8° posto e 28 punti in
classifica) e Porto Sant’Elpidio (6°/30), Campli (9°/26) e Bisceglie
(3°/34), Nardò (11°/26) e Recanati (2°/36), Perugia (15°/10) e Fabriano
(13°/18), San Severo (1°/46) e Teramo (10°/26), Cerignola (14°/16) e
Ortona (16°/8), Pescara (4°/32) e Giulianova (12°/22). Tutti gli
incontri si svolgeranno in concomitanza con la partita di Matera, che
sarà arbitrata da Pierluigi Marzo di Lecce e Donato Davide Nonna di
Casamassima (BA).