La mancata relazione tra i due sistemi digitali impedisce, tra l’altro, l’invio
delle pratiche del “Sisma Bonus”.
L’Ordine degli Ingegneri della
Provincia di Matera segnala che il Portale Telematico SudE (“Sportello Unico
digitale per l’Edilizia) – varato dall’Amministrazione Comunale di Matera per
trasmettere in digitale le istanze di Edilizia Privata all’ufficio tecnico
dello stesso comune – non è collegato, da oltre un anno, al SIS regionale, lo
sportello telematico per il deposito delle Pratiche Strutturali (“Sistema
Informativo per il deposito telematico dei calcoli in zona Sismica”). Tale
mancanza ritarda l’iter procedurale dei cittadini, e dei tecnici professionisti
incaricati, per accedere – tra l’altro – al “Sisma Bonus”, uno strumento
essenziale per l’adeguamento degli edifici e la loro messa in sicurezza; ne
consegue che non è possibile garantire né i tempi di lavorazione delle pratiche
correlate, né – tanto meno – pianificare le conseguenti attività esecutive
delle imprese.
“Chiediamo che il collegamento tra SudE comunale e SIS regionale sia attivato
con la massima urgenza” – dichiara il Presidente dell’Ordine, Ing. Gianluca
Rospi – “ne va dell’efficienza delle pratiche amministrative, della sicurezza
dei cittadini e del loro patrimonio, e dell’inevitabile ricaduta economica che
l’attivazione dei cantieri produce beneficamente sul territorio”.
“Il Comune di Matera è tra le poche amministrazioni in cui da mesi non è
garantita la connessione tra le due tipologie d’informazione digitale.” –
aggiunge l’Ing. Paolo Manicone, segretario dell’Ordine – “Per quanto ovvio,
l’Ordine degli Ingegneri è pronto, se necessario, a contribuire per assistere
la predetta amministrazione nelle attività di ripristino funzionale del
sistema.”