Il 7 gennaio i materani affronteranno gli umbri, che saranno guidati dal
nuovo allenatore Schiavi. Coach Giovanni Putignano: “Nel girone di
ritorno la musica cambia per tutti, massima attenzione”.
Fischietti arbitrali all’unisono, domenica 7 gennaio 2018 alle 18.00:
ricomincia il Campionato Nazionale di Pallacanestro di Serie B Maschile
“Old Wild West”, con la prima giornata del girone C di ritorno.
L’Olimpia Matera è in partenza per Perugia, dove affronterà Val di Ceppo
Basket, matricola che nella partita di esordio al Palasassi, lo scorso
1° ottobre 2017, giocò ai lucani un tiro mancino, aggiudicandosi
l’incontro per 93 a 82. A distanza di tre mesi dall’inizio del torneo,
qualcosa è cambiato: l’Olimpia Matera occupa la quarta posizione in
classifica con 16 punti, mentre gli umbri condividono con Ortona la
posizione di coda a quota 6; nondimeno, negli ultimi giorni sono stati
interessati dall’avvicendamento della guida tecnica, e pertanto domenica
in panchina siederà il nuovo allenatore Marco Schiavi.
Il coach
dell’Olimpia, Giovanni Putignano, fornisce la sua disamina dell’incontro
del 7 gennaio: “La ripresa del campionato dovrà essere rigorosa,
considerato che Val di Ceppo ci ha messo in difficoltà all’andata:
dunque è d’obbligo scongiurare un analogo approccio alla partita.
Inoltre, il recentissimo cambio della guida tecnica potrebbe introdurre
delle nuove chiavi di lettura del gioco da affrontare con la dovuta
cautela, pur conoscendo le caratteristiche del roster.”
In merito
alla lunga sospensione del calendario delle gare, durata ben due
settimane, il coach è soddisfatto del lavoro compiuto nel frattempo:
“Abbiamo approfittato della pausa natalizia per intervenire
selettivamente sulla preparazione di alcuni atleti, anche in giornate
generalmente destinate al riposo, ed oggi siamo più confidenti sul
positivo recupero delle energie necessarie per riprendere la corsa in
questo campionato impegnativo. E’ arrivato ora il momento di
concentrarci sul girone di ritorno, la musica cambia e tutti vogliono
essere competitivi, migliorando le performance e puntando ad obiettivi
più ambiziosi.”
Le altre partite in programma prevedono gli
scontri tra Teramo (16 punti in classifica) e Giulianova (14), Nardò
(12) e San Severo (30), Pescara (20) e Bisceglie (16), Cerignola (10) e
Campli (18), Civitanova Marche (16) e Fabriano (10), Senigallia (16) e
Recanati (18), Ortona (6) e Porto Sant’Elpidio (16).
La partita di Perugia sarà arbitrata dai toscani Diletta Bandinelli di Murlo (Siena) e Giacomo Fabbri di Cecina (Livorno).