L’Ordine degli
Ingegneri della provincia di Matera interviene attivamente nel processo di
sensibilizzazione contro la diffusione del COVID-19.
Il Consiglio dell’Ordine degli
Ingegneri della provincia di Matera, unitamente alla Commissione Sicurezza
istituita all’interno del medesimo organismo, intende essere parte attiva e
diligente nel processo di sensibilizzazione – mai superfluo – contro la diffusione
in Italia dell’infezione da COVID-19 (meglio conosciuto come Coronavirus);
Pertanto, intende promuovere un appello per la “tutela della salute”, affinché
non si vanifichino gli sforzi che tutti i rappresentanti – donne ed uomini –
delle Istituzioni, del Servizio Sanitario Nazionale, e del sistema dei
soccorsi in generale, mettono in campo ogni giorno a salvaguardia della vita,
il nostro bene più prezioso.
“Il principio della sicurezza è, per noi, di fondamentale importanza.” –
dichiarano gli Ingegneri dell’Ordine – “Ogni giorno, profondiamo il massimo
impegno per ridurre i rischi e impedire l’insorgere di pericoli per la
collettività. A maggior ragione, in questo periodo ci sentiamo coinvolti nel
lavoro di coinvolgimento dell’opinione pubblica verso i temi della sicurezza:
la sicurezza delle relazioni interpersonali, imperniata su poche ma
fondamentali norme igienico sanitarie; la sicurezza del bene pubblico, mirante
alla razionalizzazione estrema delle strutture di assistenza verso i casi di
effettiva e stringente necessità; la sicurezza domestica, intesa a tutelare la
salvaguardia delle persone a noi care all’interno delle nostre abitazioni; la
sicurezza dell’informazione, con la verifica delle fonti accreditate e
l’invito generalizzato ad astenersi divulgazione di notizie di dubbia
provenienza, specie attraverso i social network”.
“Richiamiamo le persone della nostra collettività” – proseguono i
rappresentanti dell’Ordine – “a condividere, con il senso civico che è loro
congeniale, questi principi, trasformandoci da spettatori inermi e impauriti in
cittadini attenti e attivamente consapevoli: è necessario l’impegno di tutti
noi, per facilitare al massimo la risoluzione di questa emergenza e tornare
prima possibile alla vita di ogni giorno”.
Sul sito internet www.ordingmatera.it è stata attivata una
sezione informativa aggiornata sulle disposizioni di legge in vigore che, mai
come in questo caso, sono in continua evoluzione.