Al termine di un
incontro equilibrato e ricco di intensità, i dauni si affermano al Palasassi
per 95 a 90.
A Matera, una partita vibrante e piena di azione, ha contraddistinto la
quarta giornata di ritorno del Girone C del Campionato Nazionale di
Pallacanestro di serie B “Old Wild West”. Domenica, 28 gennaio 2018, la
capolista San Severo ha battuto l’Olimpia Matera al Palasassi, con il punteggio
di 95 a 90.
Nonostante una partenza in salita – meno tredici dopo otto minuti, ma primo
quarto concluso 19 a 25 – i materani hanno recuperato buona parte del passivo e
hanno chiuso il secondo quarto con il punteggio di 44 a 49: cinque punti di
svantaggio che si sono ridotti a tre nel terzo quarto (60 a 63). Dopo essere
andati in vantaggio di quattro punti a 2:48 dal termine, hanno poi subito un
ennesimo attacco, quello decisivo, da parte del San Severo che alla fine della
partita si è portato a cinque punti di margine sull’Olimpia.
Il coach della squadra materana, Giovanni Putignano, fornisce le sue
impressioni sul match: “Ci spiace parecchio di non aver colto questo successo
casalingo, perché siamo sempre stati in equilibrio, nonostante gli avversari
avessero preso un piccolo vantaggio all’inizio della partita. Nell’ultimo
quarto la nostra prestazione è stata conforme alle consuetudini della nostra
squadra, ma dobbiamo riconoscere che San Severo dispone di una grande fluidità
dettata soprattutto dalla quantità di risultati positivi raggiunti ma anche
dalle capacità dei giocatori di rintuzzare tutti i nostri tentativi di
aumentare il distacco.“
La sconfitta in casa ha scomposto il precedente equilibrio di 18 punti in altrettante
partite; oggi l’Olimpia può contare invece su 9 vittorie su 19 partite
disputate, con una percentuale di successo del 47,4%, per cui, prosegue
Putignano, “ora ci tocca mantenerci integri e uniti nell’intento di
riconquistare la media inglese secondo i nostri programmi. L’incontro con la
capolista andava considerato quasi come una partita esterna, attesa la caratura
dei nostri avversari.”
Cinque giocatori dell’Olimpia hanno terminato l’incontro in doppia cifra:
Migliori (25), Ochosa (20), Battistini (17), Ravazzani (13 punti e doppia
doppia con 20 rimbalzi) e Cozzoli (12). San Severo ha potuto contare sui 22
punti di Rezzano, 20 di Scarponi, 18 di Ciribeni e 12 di Smorto. Il percorso
per la costruzione dei punti è stato più impegnativo per l’Olimpia, che ha
realizzato 54 punti con 27 tiri da due su 44 (61%), 15 punti con 5 tiri da tre
su 20 (25%), e 21 punti con altrettanti tiri liberi su 27 (77%): in tutto, 58
canestri. Viceversa, San Severo ha conseguito 34 punti con 17 tiri su 31 (55%),
45 punti con 15 tiri da tre su 37 (41%) e 16 punti su 19 tiri liberi, per un
totale di 48 tiri utili. Dunque i pugliesi hanno potuto affidarsi ad un numero
triplo di tiri fruttiferi dall’arco, che ha generato un differenziale nel
comparto di 30 punti, in parte neutralizzati dai lucani da 10 tiri in più da
due punti, e da 5 tiri liberi utili aggiuntivi.
Nelle altre partite del girone, vincono in casa Giulianova su Fabriano (72-61),
Porto Sant’Elpidio su Teramo (66-48), Senigallia su Ortona (103-47), e
Cerignola su Perugia (56-53). Trasferte corsare, invece, per Civitanova Marche
a Campli (92-94), Recanati a Pescara (84-89), e Bisceglie a Nardò (78-86). La
classifica dopo diciannove partite vede sempre salda la capolista San Severo
con 36 punti, seguita da Recanati (26), Bisceglie (24), Civitanova Marche,
Pescara e Campli (22), Porto Sant’Elpidio, Senigallia e Teramo (20), Matera e
Giulianova (18), Nardò (16), Fabriano (14), Cerignola (12), Perugia (8) e
Ortona (6).
L’Olimpia Matera disputerà la ventesima partita della regular season a
Bisceglie, domenica prossima, 4 febbraio 2018, con inizio alle ore 18.00.