88 a 82 il finale, dopo che i biancoazzurri avevano recuperato
integralmente il passivo accumulato. Coach Putignano: “recuperare sana
reattività”.
Non si è avviato nella maniera auspicata il girone C di ritorno per
l’Olimpia Matera, nel Campionato Nazionale di Pallacanestro di Serie B
“Old Wild West”. Infatti, nella serata di domenica, 7 gennaio 2018, la
sedicesima partita del campionato tra Val Di Ceppo e Olimpia, è
terminata con il punteggio di 88 a 82 (parziali: 21-24, 22-13, 21-21,
24-24).
“E’ stata una partita interessante” – racconta coach
Giovanni Putignano: “una bella sfida, i nostri avversari avevano
cambiato guida tecnica e sono apparsi molto determinati, tuttavia
abbiamo risposto adeguatamente nei quaranta minuti in tutti i reparti,
con l’unica eccezione dei tiri dalla lunga distanza, per i quali abbiamo
sofferto un gap che man mano ha permesso a Perugia di gestire un minimo
vantaggio in maniera più distesa. Nella quarta frazione di gioco, siamo
riusciti a riagguantare la partita producendo 24 punti e portandoci in
vantaggio di un punto a un minuto dalla fine, ma poi abbiamo subito un
nuovo break procurato da una serie di tiri avversari dalla lunetta che
hanno vanificato il tentativo di consolidare il risultato a nostro
favore.”
Tra le migliori realizzazioni in doppia cifra per la
squadra materana si registrano i 26 punti di Franco Migliori, i 22 di
Leonardo Battistini e gli 11 di Ignacio Ochoa. Matìas Dimarco ha
totalizzato 10 assist. Nel Val di Ceppo si sono distinti Orlandi (22),
Mobio (17), Casuscelli (14) e Meschini (12).
Conclude il coach
materano: “L’andamento della partita ci ha permesso di comprendere che
dobbiamo ancora recuperare quella sana reattività che ha contraddistinto
la nostra fase migliore del girone di andata, per cui ci concentreremo,
a partire dalla prossima partita, per migliorare le nostre capacità,
mantenendo viva la media inglese.”
Nelle altre partite in
calendario si registra la prima sconfitta della capolista San Severo in
casa di Nardò (78-77), e le altre affermazioni casalinghe di Civitanova
Marche su Fabriano (83-78) e di Teramo su Giulianova (70-62). Vittorie
in trasferta, invece, per Porto Sant’Elpidio a Ortona (66-83), Recanati a
Senigallia (75-78), Campli a Cerignola (67-81), e Bisceglie a Pescara
(67-77).
Al termine della sedicesima giornata – prima di ritorno
– la classifica rileva il primo posto di San Severo a 30 punti, seguito
da Campli, Pescara e Recanati con 20; Civitanova Marche, Bisceglie,
Teramo e Porto Sant’Elpidio hanno totalizzato finora 18 punti; Olimpia
Matera e Senigallia (16); Nardò e Giulianova (14); Cerignola e Fabriano
(10); Perugia (8) e infine Ortona con 6 punti.
Il prossimo
appuntamento del campionato per l’Olimpia è in programma domenica
prossima, 14 gennaio 2018, alle ore 18.00: al Palasassi di Matera arriva
Nardò.