Dopo la pausa dovuta alla Final Eight di Coppa Italia, domenica
prossima sarà in programma match n. 25/30 del torneo di Serie B.
All’andata gli abruzzesi persero in casa per 61 a 64; in classifica sono
posizionati in zona playout con 20 punti. Olimpia a 26 punti e una
serie positiva di 4 vittorie sulle ultime cinque partite.
Si riapre la competizione tra le squadre del girone C di Serie B “Old
Wild West” del campionato nazionale di pallacanestro 2017/2018. Domenica
prossima, 11 marzo 2018, alle ore 18.00, il Palasassi di Matera
ospiterà l’incontro tra Olimpia e Giulianova, valido per la 25esima
giornata del torneo. La scorsa settimana, il campionato aveva osservato
un turno di riposo a causa della Final Eight di Coppa Italia, vinta a
Jesi il 4 marzo da Omegna che ha battuto in finale la formazione di
Cento, con il punteggio di 55 a 51.
L’Olimpia si ripresenta
davanti al suo pubblico, forte di una serie positiva di quattro vittorie
nelle ultime cinque partite – allo stesso ritmo viaggiano soltanto
Recanati e Senigallia. Attualmente, i materani occupano il quinto posto
in classifica a 26 punti, all’interno di un gruppone formato, altresì,
da Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio, Teramo e Campli. La squadra di
Giulianova, che nella partita di andata del 26 novembre 2017, perse in
casa con il punteggio di 61 a 64, ha finora capitalizzato venti punti –
che la collocano per ora in zona playout – e la sua serie è esattamente
inversa a quella dell’Olimpia, quattro sconfitte nelle ultime cinque
partite. “In questo finale di campionato, con sei gare ancora da
disputare, ogni partita è utile per tutte le squadre per recuperare
punti preziosi, per cui occorre dedicare a ciascuna competizione la
massima attenzione per evitare passi falsi” – dichiara il coach
dell’Olimpia, Giovanni Putignano, che prosegue: “Domenica prossima, per
noi, sarà indispensabile ottenere un risultato utile. Occorrerà giocare e
difendere di squadra, e attaccare in maniera intelligente. Giulianova è
una squadra arcigna, che in trasferta spesso si esprime meglio che in
casa, e faremo il possibile per evitare le sofferenze, gestendo il
controllo della partita in tutte le quattro frazioni della partita:
senza fare calcoli, un’azione alla volta”.
La gara del Palasassi
sarà arbitrata da Matteo Colombo di Cantù (Como) e Claudio Berlangieri
di Trezzano sul Naviglio (Milano). La partita di domenica sarà la
terzultima che capitan Ochoa e i suoi compagni disputeranno a Matera:
infatti, il pubblico di casa potrà assistere ancora alle partite del 25
marzo con Senigallia (gara 27), e del 22 aprile con Porto Sant’Elpidio
(gara 30); saranno in trasferta, invece, le tre partite a Pescara il 18
marzo (gara 26), a Recanati l’8 aprile (gara 28) e a Campli il 15 aprile
(gara 29). Termina il coach Putignano: “In tutte le partite che ci
separano dalla fine del campionato non dovremo mutare il nostro
atteggiamento, con piena consapevolezza delle nostre possibilità ed
amministrando le nostre energie in maniera oculata e fruttifera”.
Sempre
per la 25esima giornata sono in programma l’anticipo del 10 marzo alle
18.30 tra Cerignola (16 punti in classifica) e Pescara (28), e le altre
gare in concomitanza con il match del Palasassi, domenica 11 marzo alle
18.00: Perugia (10) – Porto Sant’Elpidio (26), Campli (26) – Senigallia
(28), Civitanova Marche (26) – Nardò (22), Bisceglie (30) – Recanati
(34), San Severo (42) – Ortona (8), e Fabriano (16) – Teramo (26).