Al
termine di una gara condotta dai primi minuti, i lucani guadagnano in
trasferta due punti preziosi per il prosieguo del campionato. Coach
Origlio: “Risultato finale mai in discussione”.
L’Olimpia Basket Matera riprende a vincere anche in trasferta e
consolida il suo secondo posto in classifica nel Girone D delle Serie B
“Old Wild West”: nella serata di sabato, 26 gennaio 2019, si è disputato
l’anticipo della terza giornata di ritorno – diciottesima della regular
season – tra Virtus Valmontone e la squadra materana. La partita si è
conclusa con il punteggio di 66 a 77.
La formazione di casa ha
tentato un approccio aggressivo all’inizio del primo quarto, guadagnando
un vantaggio massimo di sei punti sul 13 a 7; ma il gap è stato
prontamente recuperato dall’Olimpia, che non avrebbe più abbandonato il
predominio dell’incontro fino alla fine. Infatti i materani hanno chiuso
già il primo quarto con il punteggio di 20-24, dilagando poi nel
secondo con un secco 9-29. Nel terzo periodo, Valmontone creava i
presupposti per una rimonta (25-12), ma era infine la squadra ospite a
controllare la partita nella quarta frazione (12-12) ed aggiudicarsi il
match, senza ulteriori sofferenze.
Ecco il racconto della partita, da parte del coach Olimpia, Agostino Origlio:
“Il primo quarto è stato caratterizzato da un reciproco studio a
distanza per sfruttare i vantaggi che poi abbiamo messo a frutto nel
secondo quarto, in cui abbiamo decisamente dominato la partita con il
controllo pressoché totale del gioco. Sembrava che all’intervallo lungo,
il match avesse preso una piega definitivamente favorevole, ma poi
qualche distrazione da parte nostra, insieme alle conseguenze infelici
di un arbitraggio che non ci ha tutelato rispetto ai numerosi contatti
fallosi subiti, ci hanno riportato prepotentemente a dover lottare per
mantenere il comando fino al termine”.
Continua l’allenatore:
“Oggettivamente il risultato finale non è mai stato in discussione (nel
momento peggiore abbiamo comunque mantenuto un margine minimo di nove
punti) e in più i ragazzi si sono impegnati egregiamente, su un campo
difficile, per riprendere l’ordine delle cose e portare i due punti a
casa. Sono comunque contento della prestazione, le nuove configurazioni
dettate dall’innesto di Andrea Iannilli hanno dimostrato di
funzionare anche se, com’è ovvio, ci sarà bisogno ancora di molto lavoro
per facilitarne la totale integrazione”.
Tra i giocatori dell’Olimpia che hanno concluso l’incontro in doppia cifra, figurano Daniele Merletto (14 punti), Enzo Cena e Pasquale Battaglia (12). Bisconi (25), Scodavolpe (14) e Pichi (11), invece, sono stati i migliori realizzatori di Valmontone.
A
seguito di questa vittoria, la compagine della città dei Sassi resta
salda al secondo posto in classifica con 28 punti in 18 gare, due punti
sotto la capolista Caserta: quest’ultima, domenica pomeriggio,
affronterà Palestrina, che attualmente occupa la terza posizione con 26
punti insieme a Salerno, impegnata a sua volta con Palermo in casa.
Ancora domenica, avranno luogo le partite tra Napoli e IUL Roma, e tra
Reggio Calabria e Battipaglia, mentre nell’anticipo di sabato si sono
giocati gli incontri tra Capo d’Orlando e HSC Roma (76-84), Luiss Roma e
Pozzuoli (80-68), Catania e Scauri (96 a 103).