Entrambe
le squadre del big match infrasettimanale al Palasassi (inizio alle
21.00) sono seconde in classifica a 28 punti, dietro Caserta a quota 32.
Coach Origlio: “Contiamo sui sostenitori biancoazzurri”.
Non si è spenta ancora l’eco della vittoria di sabato sera a Valmontone,
che l’Olimpia Matera è già sintonizzata sulla frequenza della prossima
partita di campionato, un turno infrasettimanale al Palasassi: mercoledì
30 gennaio 2019, alle ore 21.00, arriva la Virtus Arechi Salerno,
seconda in classifica come i materani con 28 punti, quattro in meno di
Caserta che prosegue la sua traversata in solitario. È la diciottesima
gara della regular season, quarta di ritorno; all’andata del 25 ottobre
scorso, vinsero in casa i campani per 88 a 80. Finora Salerno ha vinto
in quattordici occasioni, e perso due volte con Caserta, e poi con Luiss
Roma e Napoli, metà in casa e metà in trasferta. L’Olimpia ha ottenuto
lo stesso numero di vittorie, e perso con Caserta, Salerno, Capo
d’Orlando e Reggio Calabria – sempre in trasferta.
Come d’abitudine, è il coach dell’Olimpia, Agostino Origlio,
a introdurre i temi del big match di mercoledì: “Il turno
infrasettimanale propone una partita ad alta quota, con una squadra che
ha iniziato la stagione, e continua a correre, con l’evidente obiettivo
di presidiare i vertici del campionato e di mirare al salto di
categoria. Siamo consapevoli che questa sfida rappresenterà un peso
specifico notevole per gli esiti futuri della classifica, perciò
dobbiamo puntare con tutte le risorse possibili a un deciso sorpasso
vincendo questo scontro diretto”.
L’arbitraggio della partita è stato affidato a Pierluigi Marzo di Lecce e Cosimo Schena di
Castellana Grotta (Bari). “Ci fa piacere affrontare questa sfida,
sapendo di poter contare – oltre che sulle nostre forze – sui
sostenitori del Palasassi, che attendiamo numerosi ed estremamente
motivati: mai come in queste occasioni, infatti, il fattore campo può
giocare un ruolo assolutamente decisivo per conseguire l’ambito
risultato” – conclude l’allenatore biancoazzurro.
Le altre
partite della giornata prevedono i confronti – sempre di mercoledì – tra
Iul Roma (14 punti in classifica) e Capo d’Orlando (16), Palermo (10) e
Catania (6), Palestrina (26) e Valmontone (8), Pozzuoli (8) e Reggio
Calabria (23). Il giorno dopo, completeranno il turno le sfide tra HSC
(24) e Luiss Roma (22), Scauri (20) e Caserta (32), Battipaglia (0) e
Napoli (18). Luiss Roma e Napoli devono ancora recuperare la partita non
disputata lo scorso 13 gennaio.
Infine, domenica sera hanno
concluso il calendario della diciassettesima giornata quattro partite,
con quattro vittorie in casa da parte di Napoli su Iul Roma (81-66),
Caserta su Palestrina (88-87), Reggio Calabria su Battipaglia (119-63) e
Salerno su Palermo (76-64).