Skip to content Skip to footer

Comunicato #744: Olimpia Matera, superata agevolmente Battipaglia

Partita
dominata sui volenterosi campani, conclusa col punteggio di 121 a 58.
Datuowei miglior realizzatore con 20 punti, De Leone in doppia doppia.
Coach Origlio: “Minuti di gioco per tutti, ora lavoriamo per la parte
finale del campionato”. I materani confermano il terzo posto in
classifica insieme a Salerno.

Poco più di una formalità, per l’Olimpia Matera, la vittoria del 24
febbraio 2019 al Palasassi con Battipaglia, nell’ottavo turno di ritorno
– gara 23 su 30 – del campionato nazionale di basket di Serie B “Old
Wild West” – Girone D. Con il punteggio di 121 a 58, la squadra
biancoazzurra ha avuto ragione di una compagine coraggiosa,
rappresentata nella quasi totalità da giovani cestisti, mantenendo
sistematicamente un rapporto doppio dei punti totalizzati nelle quattro
frazioni della gara: 31 a 17 nel primo quarto, 32 a 14 nel secondo, 27 a
12 nel terzo e 31 a 15 nell’ultimo.

È stata una partita a senso
unico, nella quale – in ogni caso – hanno trovato spazio molti giocatori
materani: è accaduto così che Daniel Datuowei sia stato il miglior
realizzatore con 20 punti, seguito da Renato Buono (18), Mario Mancini
(15), Daniele Merletto (12), Matteo De Leone (in doppia doppia con 12
punti e 10 rimbalzi), Andrea Iannilli (10). Anche Enzo Cena ha raggiunto
la doppia cifra con dieci rimbalzi. Sono entrati in campo anche Giacomo
Sereni, Maurizio Del Testa, Pasquale Battaglia, Daniele  Lopane e
Domenico Centoducati. Tra gli avversari, 21 punti per Martino e 20 per
Ronconi.

Racconta il coach Agostino Origlio: “Un impegno sulla
carta abbastanza scontato:  il risultato conta poco, Battipaglia ha
onorato l’impegno schierando diversi giovani. A noi la partita è servita
per oliare ancora di più i nostri sistemi e dare un po’ di fiato a chi
ha finora contribuito maggiormente al minutaggio della squadra.
Nonostante lo stop della Coppa Italia, abbiamo deciso di non fermarci
durante la prossima settimana, a parte un breve riposo nel weekend,per
essere pronti alla ripresa della parte più gravosa del campionato”. Nel
prossimo fine settimana, il campionato si fermerà per dare spazio alle
finali di Coppa Italia, in programma tra Porto San Giorgio e Porto
Sant’Elpidio: per il girone D, vi prenderanno parte Caserta e Salerno,
che hanno concluso il turno di andata della regular season al primo e
secondo posto.

Sugli altri parquet del girone D, vincono in
trasferta tutte le antagoniste dell’Olimpia: Caserta per 80-61 a Capo
d’Orlando, Salerno a Catania per 91 a 84, Palestrina a Pozzuoli per 92 a
72 e Napoli su HSC Roma per 84 a 82 (In particolare Napoli vince la sua
decima partita di fila, e la sua terza gara di seguito con un margine
di soli due punti, di cui due in altrettanti overtime nelle partite con
Matera e Luiss Roma). Inoltre IUL Roma ha la meglio su Palermo (88-79),
Luiss Roma vince a Pozzuoli (86 a 82) e Valmontone supera Reggio
Calabria per 86 a 64.

La classifica prima della ventiquattresima
giornata rileva, al solito, la leadership di Caserta (42 punti), seguita
da Palestrina (36), Olimpia Matera e Salerno (34), Luiss Roma e Napoli
(30), HSC Roma (28) e Reggio Calabria (27), tutte in zona Playoff. In
zona neutra figurano Scauri (22), IUL Roma e Capo d’Orlando (18). La
zona Playout inizia a quota 14 con Valmontone, seguita da Palermo (12),
Pozzuoli (10) e Catania (8). Zona retrocessione per Battipaglia, ancora a
quota zero.

In ordine di data, nelle prossime sette giornate
l’Olimpia dovrà incontrare Capo d’Orlando (il 10/3 in casa), Pozzuoli
(16/3 fuori casa), HSC Roma (24/3 al Palasassi), poi in due trasferte
Luiss Roma (30/3) e Palestrina (7/4), la capolista Caserta (14/4 a
Matera) e infine Scauri fuori casa (20/4).

TABELLINO

Olimpia Matera – Treofan Battipaglia 121-58 (31-17, 32-14, 27-12, 31-15)

Olimpia
Matera: Daniel Datuowei 20 (7/9, 2/6), Renato Buono 18 (5/7, 2/4),
Mario Mancini 15 (3/7, ¾), Daniele Merletto 12 (2/2, 2/3), Matteo De
leone 12 (6/11, 0/0), Andrea Iannilli 10 (5/7, 0/0), Enzo Cena 8 (4/5,
0/1), Giacomo Sereni 8 (4/4, 0/0), Maurizio Del testa 7 (2/2, ½),
Pasquale Battaglia 6 (½, ¼), Daniele Lopane 5 (1/5, 1/3), Domenico
Centoducati 0 (0/1, 0/1)

Tiri liberi: 5 / 7 – Rimbalzi: 48 13 + 35 (Matteo De leone, Enzo Cena 10) – Assist: 29 (Daniele Merletto 9)

Treofan
Battipaglia: Diego Martino 21 (6/15, 1/6), Alessio Ronconi 20 (8/21,
1/5), Giovanni Coppa 6 (0/0, 2/3), Cosimo Di biase 4 (2/3, 0/0), Antonio
Vigilante 4 (2/2, 0/0), Alessandro Zaccaro 3 (0/1, ½), Niccolò Volpe 0
(0/1, 0/2), Christian Gallo 0 (0/0, 0/0), Luigi Marone 0 (0/1, 0/0),
Luca Cerzosimo 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 7 / 12 – Rimbalzi: 32 7 + 25 (Alessio Ronconi 9) – Assist: 9 (Alessio Ronconi 6)