Skip to content Skip to footer

Comunicato Stampa: Olimpia Matera sconfitta a Pozzuoli per 85 a 77

I
biancoazzurri subiscono gli assalti dei flegrei nei primi due quarti,
recuperano il passivo e si portano in vantaggio nel terzo, salvo
ripiegare nell’ultima frazione. Coach Origlio: “Mancata la continuità,
complimenti ai nostri avversari”. Pasquale Battaglia: “Persi due punti
essenziali”.

Erano fondate le preoccupazioni di coach Agostino Origlio, quando
aveva messo tutti in guardia sulle insidie in terra flegrea
nell’anticipo di sabato, 16 marzo 2019: nella decima giornata di ritorno
– venticinquesima del campionato di Serie B “Old Wild West” – Girone D,
l’Olimpia Matera è stata superata dalla Virtus Pozzuoli per 85 a 77.

Come
temuto dall’allenatore biancoazzurro, sin dalle prime battute di gioco i
padroni di casa non sembrano, neanche lontanamente, affini a quella
squadra che, avendo finora raggranellato soltanto dieci punti, combatte
in zona playout insieme a Valmontone, Palermo e Catania. Piuttosto, la
gara è subito impostata da Pozzuoli ad un ritmo serrato, tanto da
concludere il primo quarto in vantaggio per 19 a 17. Nella seconda
frazione, i locali allungano ulteriormente il vantaggio, fino a un
massimo di 14 punti intorno al sedicesimo minuto, per poi subire un
ritorno dei materani che riescono a ridurre il passivo a sette lunghezze
nell’intervallo lungo, 41 a 34 (22 a 17 il parziale).

Terzo
tempo tutto dell’Olimpia, che imprime al gioco una cadenza assillante,
tanto da recuperare agevolmente lo svantaggio e portarsi addirittura
avanti di quattro punti, che diventano due al termine del periodo
(19-24, progressivo 60 a 58). Ma nell’ultima frazione, i campani non
accettano umiliazioni e riprendono infaticabilmente a combattere ad armi
pari con i lucani, in una sfida punto a punto che porta le contendenti
sulla parità (77-77) a un minuto e 46 secondi dalla fine del match,
salvo poi trovare le risorse residue per l’ultimo, definitivo
arrembaggio, con l’Olimpia che soccombe e concede la vittoria per 85 a
77 (parziale 25-19).

Origlio esprime parole di
apprezzamento per il gioco espresso da Pozzuoli: “Sapevamo di imbatterci
in una partita difficile e contro una squadra affamata di punti
indispensabili per la salvezza, facciamo i complimenti ai nostri
avversari per aver interpretato il match nel modo migliore, dal punto di
vista dell’energia e della voglia di vincere. Pozzuoli ha certo
meritato, mentre noi abbiamo avuto molti strappi che ci hanno impedito
di dare continuità al nostro impegno, come invece avremmo voluto”.

Anche Pasquale Battaglia,
guardia dell’Olimpia, è dispiaciuto della sconfitta: “E’ stata una
partita con un risultato amaro, abbiamo perso due punti essenziali che
avrebbero fatto molto comodo per proseguire il nostro cammino. Una
partita con un forte impatto da parte dei padroni di casa che non hanno
mancato di punirci negli errori difensivi. Nonostante un nostro grande
inizio di terzo quarto, gli avversari sono riusciti a recuperare lo
svantaggio e a portare a casa il risultato”.

Al termine dell’incontro, hanno chiuso in doppia cifra Daniele Merletto (24 punti), Maurizio Del Testa (14), Pasquale Battaglia (13) e Andrea Iannilli (12).
Le percentuali di realizzazione sono state del 69% nei tiri dall’area
(20 su 29), del 40% in quelli dall’arco (8 su 20) e del 68% nei tiri
dalla lunetta (13 su 19).

Ora l’Olimpia Matera – che resta ferma a
36 punti – attende i verdetti delle gare in programma domenica sera,
per conoscere gli effetti, in termini di posizione in classifica, della
sconfitta subita nell’anticipo. Infatti, a conclusione del calendario
della venticinquesima giornata, sono ancora in programma gli incontri
tra Capo d’Orlando e Palestrina (38 punti), Valmontone e Salerno (36),
Scauri e Reggio Calabria (31) e tra Caserta (42) e Napoli (32). Nel
frattempo, sempre sabato pomeriggio, si sono svolti altri tre anticipi:
nel derby capitolino, IUL ha la meglio su HSC Roma per 72 a 61, Luiss
Roma supera Palermo di un punto allo scadere (87 a 86), e Catania
liquida Battipaglia per 132 a 59.

Nelle prossime cinque giornate,
fino al termine della regular season, l’Olimpia dovrà scalare alcune
delle vette più impervie del girone D: tre in trasferta – Palestrina
(7/4), Luiss Roma (posticipata al 17/4) e Scauri (20/4), – e due al
Palasassi, contro HSC Roma (24/3) e Caserta (14/4).

TABELLINO

Bava Virtus Pozzuoli – Olimpia Matera 85-77 (19-17, 22-17, 19-24, 25-19)

Bava Virtus Pozzuoli:
Gennaro Tessitore 25 (3/10, 5/7), Ernesto Carrichiello 22 (6/7, 2/2),
Matias nicolas Di marco 8 (4/6, 0/0), Salvatore francesco Errico 8 (2/2,
0/0), Matteo Bini 7 (2/4, 0/0), Fabrizio De ninno 6 (2/4, 0/0), Fatih
Mehmedoviq 5 (1/1, 1/1), Iba koite Thiam 4 (2/5, 0/0), Nicola Conforto 0
(0/0, 0/0), Giorgio Mangiapia 0 (0/0, 0/0), Strahinja Denadic 0 (0/0,
0/0), Valerio Di domenico 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 17 / 25 – Rimbalzi: 24 5 + 19 (Iba koite Thiam 6) – Assist: 9 (Matias nicolas Di marco 5)

Olimpia Matera:
Daniele Merletto 24 (6/7, 2/6), Maurizio Del testa 14 (2/3, 3/5),
Pasquale Battaglia 13 (2/3, 3/5), Andrea Iannilli 12 (5/5, 0/0), Enzo
Cena 8 (3/5, 0/1), Matteo De leone 6 (2/4, 0/0), Mario Mancini 0 (0/1,
0/0), Renato Buono 0 (0/0, 0/3), Giacomo Sereni 0 (0/1, 0/0), Daniel
Datuowei 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 13 / 19 – Rimbalzi: 21 3 + 18
(Enzo Cena 6) – Assist: 4 (Daniele Merletto, Andrea Iannilli, Enzo Cena,
Renato Buono 1)