Skip to content Skip to footer

Comunicato #710: Olimpia Matera a Capo d’Orlando per difendere il primato

Nella nona giornata di andata, Coach Origlio porta i suoi
ragazzi nella sua città di origine: “Un’emozione particolare”. Grande
attenzione sui dettagli, non inganni l’andamento negativo della squadra
siciliana. Battaglia: “Concentrati per dare continuità ai nostri
obiettivi”.

Terza e ultima trasferta di novembre per l’Olimpia Matera che,
domenica 25 novembre 2018, alle 18.00, incontrerà l’Irritec Costa
d’Orlando al PalaValenti di Capo d’Orlando, in Sicilia. La partita è
inclusa tra quelle della nona giornata di andata del Girone D della
Serie B “Old Wild West” 2018/2019.

L’Olimpia deve difendere il primo posto in classifica – scaturito dal
conseguimento di sette vittorie nei primi otto incontri della stagione,
alla pari di HSC Roma, Salerno e Caserta. Di segno opposto, finora,
l’andamento dei siciliani, a digiuno di punti nelle ultime sette
giornate – hanno vinto soltanto nella gara di esordio in casa, il 7
ottobre scorso, su Catania. Un motivo in più, per coach Agostino
Origlio, per scrutare l’orizzonte con grande circospezione: “Capo
d’Orlando è una formazione che ha raccolto poco rispetto a quanto
seminato, e punta legittimamente a una posizione in classifica più
rassicurante” – dichiara l’allenatore dell’Olimpia, che aggiunge: “Di
recente, nel roster, Marinello è stato sostituito con Gambarota, che ha
dotato l’organico di particolare solidità e consistenza in difesa. La
squadra, inoltre, può contare su un asse play-pivot di gran livello, con
il lungo Di Coste – 218 centimetri – e il play Balic, molto veloce; la
coppia fa del “pick and roll” uno dei suoi maggiori punti di forza. Gli
avversari giocano su molti possessi, e amano mantenere un ritmo molto
elevato; le variabili sono numerose, pertanto dovremo leggere e
contenere tutte le possibili combinazioni”.

Per Origlio, la partita rappresenterà un vero e proprio ritorno alle
origini: “Pur essendo trapiantato a Roma, sono di Capo d’Orlando, dove
vivono mia madre, i miei fratelli e nipoti, e coltivo ancora moltissime
amicizie. Effettivamente conosco bene tutti i dirigenti della squadra
avversaria, e domenica prossima, nel palazzetto dove sono cresciuto,
vivrò certamente un’emozione particolare”.

Anche Pasquale Battaglia, guardia materana del 1993, commenta il
prossimo impegno della sua formazione: “Domenica pomeriggio affronteremo
una squadra difficile, che cercherà sicuramente di fare bella figura e
guadagnare punti preziosi davanti al suo pubblico. Dal canto nostro,
resteremo concentrati – come d’abitudine – e lotteremo per dare
continuità ai nostri obiettivi”. Nella trasferta di domenica scorsa,
vinta a Battipaglia per 94 a 50, il giocatore ha contribuito al successo
dei suoi, realizzando diciotto punti in ventotto minuti di gioco, e
viaggia dall’inizio del torneo con una media di oltre dieci punti a
partita per 24 minuti sul parquet. E’ una tendenza positiva che si
cumula con le analoghe prestazioni di tutta la squadra, e che giustifica
il primo posto dei materani. Ancora coach Origlio: “Dell’andamento
dell’Olimpia sono molto soddisfatto, e sono convinto che possa
ulteriormente migliorare nel gioco di squadra e dei singoli. Ovviamente i
risultati sono più che lusinghieri, l’approccio settimanale e
domenicale dei ragazzi è quello giusto, e per questo stiamo riuscendo a
trovare le risposte che volevamo”.

Il match di domenica prossima sarà arbitrato dai romani Matteo
Spinelli e Giorgio Silvestri, è potrà essere seguito dai sostenitori
dell’Olimpia su Internet, tramite il servizio di Netcasting (dati in
tempo reale con progressione “play by play”, statistiche di gioco e
punteggi individuali), disponibile cliccando sul link semplificato www.olimpiamatera.it/cdomt
– che sarà attivato pochi istanti prima del fischio d’inizio. Tutti i
canali social Olimpia distribuiranno in tempo reale, come sempre, le
informazioni sull’andamento dell’incontro: Facebook, Instagram, Twitter,
Whatsapp, oltre alla pagina news.olimpiamatera.com.

Per le altre squadre che occupano, insieme all’Olimpia Matera,  la
prima posizione in classifica con 14 punti, la nona giornata propone la
supersfida tra Caserta e Reggio Calabria (terza a 11 punti), mentre
Salerno si oppone in trasferta alla Luiss Roma, che occupa il secondo
posto con 12 punti; sembra più agevole il programma di HSC Roma, che
ospita Battipaglia, ancora ferma a quota zero. Completano il calendario
della nona giornata, le partite tra Catania (2 punti) e Palestrina (10),
Pozzuoli (4) e Palermo (4), Scauri (10) e IUL Roma (6), Valmontone (2) e
Napoli (6).